Archivi categoria: Economia ecologica

La registrazione della Lectio Magistralis del Nobel Giorgio Parisi

Carissime/i,

Qui la registrazione della lectio magistralis tenuta dal premio Nobel Giorgio Parisi per l’Associazione SI’ alle rinnovabili NO al nucleare. Di seguito il link e il passcode per la visualizzazione (basta fare un copia incolla del codice d’accesso alla voce passcode quando appare la richiesta di entrata al video).

premio Nobel per la fisica prof. Giorgio Parisi

Lectio Magistralis sul tema:

ENERGIE RINNOVABILI PER L’AUTONOMIA ENERGETICA DELL’ITALIA, IL NUCLEARE CHE C’ENTRA?

Questo è il link per vedere la registrazione

https://us02web.zoom.us/rec/share/tFc7I1aL1h6PnvF6390uZW3sG4nU_1WuanecAy_b0LvzXMF8z-RnDez3lkZPwuqY.OqWgzN8GdXdt87QE?startTime=1743780946000

Codice d’accesso: J^=Ts=0c

Un caro saluto. Mario

Condividi

Il brusco cambio del clima inibisce il gas di ENI e la CCS (Carbon Capture & Storage) di Cingolani

I movimenti giovanili e Papa Francesco hanno già comunicato l’essenziale: in un mondo malato deperisce l’intera natura, la vita si rigenera a fatica e non possono esserci umani sani!

Si richiede una iniziativa straordinaria e perciò collettiva, che spazzi via gli incredibili ritardi dei governi. Siamo un gruppo di associazioni e comitati che, sia a livello locale che nazionale, intendono contrastare una riconversione energetica dettata dalle convenienze di grandi aziende, a dispetto della salute e della drammatica mancanza di tempo per la rigenerazione del Pianeta.

Nel dramma in corso non bastano certo soluzioni tecnocratiche, ma autentica partecipazione e alternative praticabili nei territori, nelle città, finalmente in armonia con la natura.

Nel documento che trovate qui allegato (PDF, 148 Kb) usiamo la “lente” dell’acqua, per individuare un passaggio fecondo alle rinnovabili, lasciandoci alle spalle un mondo  progettato come un nostro smisurato manufatto.

Non partiamo da zero: illustriamo casi aperti come Civitavecchia o altri certamente criticabili, come l’idrogeno blu su cui insiste ENI. Siamo certi che cittadini, attivisti ambientalisti e lavoratrici e lavoratori informati sapranno farsi ascoltare.

Magari, come chiediamo, attraverso una audizione pubblica istruita in Parlamento con gli enti del settore energetico partecipati dallo stato.

Condividi

Acqua, nucleare, beni comuni – Indietro non si torna

A DIECI ANNI dalla grande vittoria del REFERENDUM dobbiamo continuare a lottare per dire no alla mercificazione della vita, per respingere le mani delle multinazionali che puntano al profitto. VOGLIAMO un Recovery plan diverso, fondato sui diritti, sul rispetto degli equilibri naturali, con una transizione ecologica vera che garantisca il nostro futuro insieme a quello di tutti i viventi.

Condividi

Fuori dal fossile

Questo video riporta un dibattito della rete “Fuori dal fossile” tenuto il 12 Dicembre con oltre 60 partecipanti. Hanno portato la loro esperienza attivisti, ricercatori, associazioni. La questione centrale ha riguardato la sostituzione di centrali a gas con rinnovabili + idrogeno. I pezzi da ritagliare e tenere sono da 1’50’’ a 27’ 40’’ (Angelo Moreno); da 45’22’’ a 1h.07’ (Mario Agostinelli) e conclusioni da 1h 48’ a 1’ 53’ 31’’.

https://www.facebook.com/2845166969042514/videos/215529110129933

Condividi

Comunità per il Clima: un nuovo modello di comunità sostenibile

webinar Giovedì 19/11/2020 ore 17.30

link https://www.gotomeet.me/…/niente-di-questo-mondo-ci-risu

Se non si è mai utilizzato GoToMeeting, verrà richiesto di scaricare una app.

Webinar di presentazione del libro:”Niente di questo mondo ci risulta indifferente”

La riconversione ecologica è assai più di un riformismo verboso: è una pratica continua che può avere nei Borghi Autentici protagonisti privilegiati.

con Colmegna Agostinelli Padoan Viaqle coordina Cardelli vice presidente BORGHI aUTENTICI

Condividi