Archivi categoria: bollette

Maggior tutela addio

a cura di Roberto Meregalli – Energia Felice – agosto 2017

Il DDL Concorrenza dopo un percorso lungo ed accidentato è giunto alla meta diventando legge dello Stato. Al suo interno ci sono norme importanti che riguardano il gas e l’elettricità di cui si è molto parlato. Soffermiamoci sull’elettricità.

La nuova legge ha definito la fatidica data di cessazione del servizio di maggior tutela: dal 1 luglio 2019 rimarrà solo il mercato libero e il servizio di salvaguardia. Dopo la liberalizzazione del sistema elettrico l’utente finale, sia domestico che aziendale, poteva liberamente scegliere il proprio fornitore, passando al mercato libero o restare dov’era, cioè nel cosiddetto servizio di tutela dove l’Autorità per il servizio elettrico, il gas e i servizi idrici (AEEGSI), ogni tre mese stabilisce i prezzi delle bollette, calcolando il costo della parte energia in base ai costi sostenuti da una società pubblica (l’Acquirente Unico) creata appositamente per rifornire i clienti in questo servizio.

Cosa cambierà dal 1 luglio 2019?
Cesserà questo servizio e a chi non sarà passato nel frattempo al mercato libero rimarrà solo il servizio di Salvaguardia che – si badi bene – è ben diverso dalla tutela anche se spesso si fa confusione fra i due  termini.

Sinora questo servizio era disponibile solo per le aziende (clienti con Partita IVA) che non avevano optato per un fornitore del libero mercato ed era stato istituito al fine di evitare che un cliente aziendale del mercato libero, rimasto senza contratto di fornitura, restasse senza elettricità (da qui la denominazione di “salvaguardia”). Tale tutela però presenta un prezzo che, in alcuni casi, determina il raddoppio dei costi energetici ed è gestita da operatori territoriali di riferimento, che regolano e definiscono le condizioni economiche e che sono a loro volta sottoposti al controllo dell’AEEGSI.

Quindi nel mercato di Salvaguardia il prezzo praticato è costituito da una componente energia, rappresentato dai prezzi di acquisto della “Borsa Elettrica” (PUN medio mensile) e dal parametro omega (Ω), che è una maggiorazione che rappresenta una sorta di penale per essere rimasti senza contratto (tecnicamente si tratta di un fattore di rischio).

SCARICA IL PDF COMPLETO (231 Kb) >>>

Condividi

Petizione per mantenere il “Servizio di maggior tutela”

Petizione al Parlamento per il mantenimento del “Servizio di maggior tutela” nella fornitura dell’energia elettrica.

Nel ddl “Concorrenza”, che arriverà in aula del Senato nelle prossime settimane, sono previste diverse misure, anche su materie che riguardano l’energia, tra le quali la fine del “servizio di maggior tutela” per le tariffe elettriche per gli utenti domestici e le piccole imprese.

Oggi sono circa 20 milioni gli utenti domestici che sono restati in questo sistema, mentre chi scelto di passare al “mercato libero”, secondo diverse ricerche,  sta pagando tariffe più alte, in particolare le utenze con i consumi minori.

Per questo – associandosi a quanto già richiesto da associazioni sindacali, ambientaliste, dei consumatori – chiediamo un impegno concreto a Governo e Parlamento affinché, nell’esame in aula del ddl Concorrenza, venga cancellata la fine del mercato di maggior tutela, strumento necessario soprattutto per tutelare le utenze più deboli.

FIRMA LA PETIZIONE SU CHANGE.ORG

Condividi

Bolletta elettrica: le novità del 2017

 

a cura di Roberto Meregalli

Per prima cosa col primo gennaio è scattato un leggero aumento delle bollette, per la precisione dello 0,9%, causato fra l’altro dalla situazione di crisi del nucleare francese che già nell’ultimo trimestre da ridotto la convenienza delle importazioni d’oltralpe. Ma aldilà di questo aumento, col nuovo anno sono diverse le novità rilevanti, soprattutto per chi è rimasto nel servizio di maggior tutela.

Il servizio di maggior tutela: un servizio in scadenza

Ciascuno di noi riceve una bolletta emessa da un “venditore” di elettricità che può operare in ambito di servizio di maggior tutela o di mercato libero. Non tutti in verità ne sono coscienti, ma basta guardare l’intestazione della bolletta per capirlo perché sotto il logo del fornitore deve essere chiaramente riportato se si tratta si servizio di maggior tutela o no (Altra novità dell’anno è che Enel Servizio Elettrico ha cambiato nome in Servizio Elettrico Nazionale…

SCARICA IL PDF COMPLETO (340 KB)Bolletta elettrica _ le novità del 2017

Condividi

Aggiornamento Energia: preconsuntivi 2015

di Roberto Meregalli

I dati definitivi del bilancio energetico italiano, preparato dal Ministero per lo sviluppo economico Mise, mostrano che anche nel 2014 si è verificata una diminuzione della domanda di energia, pari al 4%; un dato che si inserisce nel percorso che dal 1995 ha fatto costantemente calare i consumi di energia primaria. Il contributo delle fonti rinnovabili è salito al 21%.

2015: inversione di tendenza

Nel 2015 è però avvenuta una inversione di tendenza, secondo le prime stime dell’Unione Petrolifera risulta una crescita dei consumi di energia del 3%. Questa crescita non ha influito nel trend di diminuzione dei costi della bolletta energetica totale italiana, che sempre secondo le stime UP, dovrebbe essere calata di quasi 10 miliardi di euro rispetto al 2014.

Questo calo è dovuto quasi totalmente al calo del costo del petrolio che è stato pari a circa il 47% se espresso in dollari, il costo del greggio importato in Italia nel 2015 è però diminuito un po meno, del 36%, per effetto dell’indebolimento dell’euro nei confronti del dollaro.

SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO IN PDF (484 Mb) >>>

Condividi

La bolletta di domani

Approvata dall’Autorità la riforma delle tariffe elettriche

Roberto Meregalli – 3 dicembre 2015

Premessa: com’è fatta la nostra bolletta

La spesa complessiva del cliente domestico per la fornitura di energia elettrica è composta da quattro parti principali:

  1. i servizi di vendita (dovrebbe essere la componente principale perché composta dal prezzo dell’energia più quello dei servizi di dispacciamento e commercializzazione);
  2. i servizi di rete (tariffe di trasmissione, distribuzione e misura);
  3. gli oneri generali di sistema (componenti tariffarie a copertura degli oneri derivanti dalla incentivazione delle fonti rinnovabili, dallo smantellamento degli impianti nucleari, dalla ricerca di sistema, dal bonus sociale, dalle agevolazioni per clienti industriali energivori e per i consumi ferroviari agevolati);
  4. le imposte (accise e IVA).

Una delle caratteristiche distintive dei corrispettivi della tariffa elettrica per i clienti domestici italiani è la progressività, ossia il costo per kWh aumenta all’aumentare dei kWh prelevati dalla rete elettrica. A partire dal 2007, questa progressività si è accentuata per le componenti tariffarie a copertura da una parte dei servizi di rete e degli oneri generali.

SCARICA IL PDF COMPLETO >>>

Condividi